Lo scorso 20 novembre avevamo sottolineato −di seguito riproponiamo− lo stato di abbandono dell’ora esatta dell’orologio monumentale di Gubbio.
Monumentale anche perché da sempre e per tante generazioni è stato un punto di ritrovo e di riferimento per centinaia di eugubini.
Abbiamo ancora ricevuto segnalazioni in merito al mancato intervento sottolineate tra l’altro anche da concittadini attraverso i social.
In questo momento è anche vero che i problemi non sono quelli legati all’ora e alle risorse finanziarie da destinare a questa manutenzione. Forse è preoccupante in generale l’atteggiamento per lo stato di abbandono delle piccole cose.

“Ce vedemo sotto l’orologio!” Sì ma a che ora?
News del 20 Novembre 2020
Probabilmente dal cambio dell’ora legale a quella solare lo storico orologio di Piazza Quaranta Martiri sballa di qualche buon minuto. Una volta era un bel modo di dire quello di incontrarsi sotto l’orologio.
Anche le carovane partivano dalla Piazza. Adesso anche nelle comunicazioni scolastiche si legge che si parte dal Piazzale di un supermercato (sic!). E pensare che li a fianco c’è uno stadio dedicato a Beniamino Ubaldi.
Mentre vengono installate nel centro storico le luminarie natalizie è mancato un colpo d’occhio per la manutenzione dell’ora esatta dell’orologio.
Chiaramente i problemi di Gubbio non sono questi!