Torna un appuntamento immancabile nel calendario degli eventi di primavera a Gubbio: il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”, in programma da sabato 25 aprile a domenica 3 maggio al Teatro comunale. La rassegna è alla sua 34a edizione − la 23a a Gubbio, dopo essere stato per i primi anni un evento itinerante (Adria, Firenze e Castiglioncello). Saranno quaranta le scuole partecipanti, provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia al Veneto. Le scuole si esibiranno per sei serate (25−26 −30 aprile − 1−2−3 maggio) nella suggestiva cornice del Teatro comunale, in una passerella unica nel panorama nazionale, in quanto per statuto, la kermesse è riservata rigorosamente alle sole scuole dirette da insegnanti laureate all' Accademia Nazionale di Danza di Roma. Non è dunque un concorso ma una rassegna cui si accede senza nessun tipo di selezione, finalizzata − secondo lo spirito fortemente voluto dal suo fondatore, il Maestro Renato Fiumicelli − a far incontrare e confrontare le varie scuole, esibendosi in un vero teatro. Come sempre, sarà Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del compianto maestro, il riferimento organizzativo della manifestazione, unitamente alla Scuola di Danza “Città di Gubbio”, da sempre in prima linea per garantire ogni aspetto logistico−organizzativo e la continuità nella scelta di Gubbio. È ormai tradizione consolidata del Festival “Fiumicelli” ospitare una scuola istituzionale italiana o straniera. Dopo le scuole di ballo della Scala di Milano, del teatro del Opera di Roma, di Berlino, Vienna, Kiev, Montecarlo e Copenaghen, quest'anno ritorna a Gubbio, nelle serate del 2 e 3 Maggio, la scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli, diretta da Anna Razzi, con un estratto dal celebre balletto “Biancaneve”, con coreografie che sicuramente sapranno catturare e affascinare il pubblico regalando uno epilogo straordinario a questa 34a edizione. La città vivrà intensamente, come ogni anno questi giorni dedicati alla danza. La presenza di ballerine e ballerini, accompagnatori, parenti ed amici movimenterà il centro storico, con una sempre positiva ricaduta anche nel settore ricettivo. I dettagli della manifestazione saranno illustrati in una apposita conferenza stampa in programma nella settimana di inizio del Festival.
Archivio News
- Dicembre 2023 (1)
- Novembre 2023 (10)
- Ottobre 2023 (12)
- Settembre 2023 (16)
- Agosto 2023 (7)
- Luglio 2023 (8)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (13)
- Aprile 2023 (12)
- Marzo 2023 (15)
- Febbraio 2023 (12)
- Gennaio 2023 (6)
- Dicembre 2022 (10)
- Novembre 2022 (18)
- Ottobre 2022 (19)
- Settembre 2022 (15)
- Agosto 2022 (10)
- Luglio 2022 (16)
- Giugno 2022 (19)
- Maggio 2022 (19)
- Aprile 2022 (28)
- Marzo 2022 (33)
- Febbraio 2022 (27)
- Gennaio 2022 (19)
- Dicembre 2021 (24)
- Novembre 2021 (31)
- Ottobre 2021 (45)
- Settembre 2021 (30)
- Agosto 2021 (28)
- Luglio 2021 (36)
- Giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (44)
- Aprile 2021 (43)
- Marzo 2021 (54)
- Febbraio 2021 (30)
- Gennaio 2021 (42)
- Dicembre 2020 (23)
- Novembre 2020 (40)
- Ottobre 2020 (32)
- Settembre 2020 (32)
- Agosto 2020 (27)
- Luglio 2020 (31)
- Giugno 2020 (37)
- Maggio 2020 (41)
- Aprile 2020 (46)
- Marzo 2020 (42)
- Febbraio 2020 (20)
- Gennaio 2020 (15)
- Dicembre 2019 (35)
- Novembre 2019 (26)
- Ottobre 2019 (9)
- Settembre 2019 (18)
- Agosto 2019 (17)
- Luglio 2019 (11)
- Giugno 2019 (10)
- Maggio 2019 (18)
- Aprile 2019 (21)
- Marzo 2019 (27)
- Febbraio 2019 (17)
- Gennaio 2019 (19)
- Dicembre 2018 (20)
- Novembre 2018 (23)
- Ottobre 2018 (32)
- Settembre 2018 (39)
- Agosto 2018 (13)
- Luglio 2018 (17)
- Giugno 2018 (17)
- Maggio 2018 (14)
- Aprile 2018 (21)
- Marzo 2018 (37)
- Febbraio 2018 (26)
- Gennaio 2018 (10)
- Dicembre 2017 (14)
- Novembre 2017 (27)
- Ottobre 2017 (25)
- Settembre 2017 (19)
- Agosto 2017 (7)
- Luglio 2017 (14)
- Giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (20)
- Aprile 2017 (28)
- Marzo 2017 (30)
- Febbraio 2017 (21)
- Gennaio 2017 (25)
- Dicembre 2016 (36)
- Novembre 2016 (33)
- Ottobre 2016 (26)
- Settembre 2016 (24)
- Agosto 2016 (32)
- Luglio 2016 (16)
- Giugno 2016 (37)
- Maggio 2016 (35)
- Aprile 2016 (42)
- Marzo 2016 (30)
- Febbraio 2016 (20)
- Gennaio 2016 (23)
- Dicembre 2015 (29)
- Novembre 2015 (40)
- Ottobre 2015 (36)
- Settembre 2015 (40)
- Agosto 2015 (30)
- Luglio 2015 (34)
- Giugno 2015 (32)
- Maggio 2015 (47)
- Aprile 2015 (46)
- Marzo 2015 (57)
- Febbraio 2015 (22)
- Gennaio 2015 (34)
- Dicembre 2014 (44)
- Novembre 2014 (37)
- Ottobre 2014 (50)
- Settembre 2014 (31)
- Agosto 2014 (40)
- Luglio 2014 (38)
- Giugno 2014 (21)
- Maggio 2014 (35)
- Aprile 2014 (16)
- Marzo 2014 (19)
- Febbraio 2014 (22)
- Gennaio 2014 (30)
- Dicembre 2013 (34)
- Novembre 2013 (7)
- Ottobre 2013 (2)
- Settembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (2)
- Giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- Aprile 2013 (2)
- Marzo 2013 (2)
- Febbraio 2013 (3)
- Dicembre 2012 (2)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (3)
- Settembre 2012 (5)
- Agosto 2012 (2)
- Luglio 2012 (1)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (8)
- Marzo 2012 (1)
- Febbraio 2012 (2)
- Gennaio 2012 (1)
- Dicembre 2011 (2)
- Novembre 2011 (3)
- Settembre 2011 (3)
- Agosto 2011 (1)
- Luglio 2011 (5)
- Giugno 2011 (2)
- Maggio 2011 (7)
- Marzo 2011 (1)
- Maggio 2010 (1)
- Aprile 2010 (1)