Si chiama “Abita” il nuovo marchio di Edilcemento Spa presentato ieri sera nei locali della sede della società a Gubbio, alla presenza del Priore della Comunità monastica di Montegiove (Fano), Padre Natale Brescianini. Con “Abita” l’azienda punta alla qualità dei prodotti, valorizzando le risorse umane e tutelando l’ambiente. “Grazie per averci dedicato il vostro tempo − ha esordito il presidente, Luca Colaiacovo − che come diceva Edison ‘e’ l’unico vero capitale che un uomo ha, e l’unico che non può permettersi di perdere’. Questa frase ho cercato di metterla al centro del mio fare quotidiano, perché il tempo rappresenta una variabile strategica per chi fa impresa, in particolare nel mondo di oggi: veloce e globale. E il tempo è anche quello passato, Edilcemento ha festeggiato recentemente i 50 anni di presenza nel mercato della prefabbricazione. E questo è un valore che prima di tutto appartiene alla cultura del fare del nostro territorio, alla nostra comunità”. Nel suo intervento padre Natale Brescianini ha parlato dell’abitare partendo dall’importanza di stare bene con se stessi, attraverso una vita attiva e contemplativa. Guardare le cose con occhi diversi e aprirsi a nuove esperienze “mantenere un equilibrio in una dimensione di armonia” pensare quindi come ha fatto la Edilcemento Spa con “Abita”, a un nuovo tipo di crescita e sviluppo delle persone e del territorio “bisogna essere uomini di successo − ha concluso Brescianini − ossia che fanno succedere e accadere qualcosa”. Il mercato della prefabbricazione è stato sempre complesso − ha sottolineato Luca Colaiacovo − ma l’azienda Edilcemento ha saputo trovare ogni volta soluzioni per progredire. Come è successo oggi. Abita, brand ideato insieme all’agenzia di comunicazione Sedicistudio, vuol essere la risposta perché non è solo un nuovo marchio, ma rappresenta idee, obiettivi, strumenti e soluzioni alle esigenze del cliente. Abita si presenta in quattro fondamentali ambiti di azione: strutture prefabbricate, real estate, general contractor e riqualificazione degli edifici esistenti. Inoltre “hab” di Abita è dove siamo in questo momento. E’ il luogo che noi vorremmo facilitasse incontri sia personali che attraverso le tecnologie digitali con la prospettiva di crescere insieme ai professionisti, le imprese e con questi il territorio nel suo insieme”. Da sempre l’azienda eugubina crede nelle potenzialità del territorio umbro e italiano e grazie ad “Abita” continuerà a sviluppare, in modo ancor più innovativo, quei valori che da sempre caratterizzano la EDILCEMENTO S.p.A. che ora si apre a nuove prospettive, per un futuro d’impresa che guarda alla modernità, puntando su investimenti legati a uno sviluppo sostenibile. Le parole d’ordine di “Abita” saranno professionalità, responsabilità, creatività, funzionalità, stile, design e confort. L’esperienza sarà al servizio di progetti che guardano a una riqualificazione del patrimonio, rispettando l’ambiente e realizzando strutture ad hoc per ogni necessità. Un nuovo marchio che nasce dall’esperienza di un’azienda leader da più di 50 anni nella prefabbricazione industriale. Dal 1997 la guida della EDILCEMENTO S.p.A è stata assunta dalla famiglia Colaiacovo, una delle più importanti nel panorama imprenditoriale italiano, proprietaria inoltre delle aziende Colacem e Colabeton.
Archivio News
- Marzo 2023 (13)
- Febbraio 2023 (12)
- Gennaio 2023 (6)
- Dicembre 2022 (10)
- Novembre 2022 (18)
- Ottobre 2022 (19)
- Settembre 2022 (15)
- Agosto 2022 (10)
- Luglio 2022 (16)
- Giugno 2022 (19)
- Maggio 2022 (19)
- Aprile 2022 (28)
- Marzo 2022 (33)
- Febbraio 2022 (27)
- Gennaio 2022 (19)
- Dicembre 2021 (24)
- Novembre 2021 (31)
- Ottobre 2021 (45)
- Settembre 2021 (30)
- Agosto 2021 (28)
- Luglio 2021 (36)
- Giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (44)
- Aprile 2021 (43)
- Marzo 2021 (54)
- Febbraio 2021 (30)
- Gennaio 2021 (42)
- Dicembre 2020 (23)
- Novembre 2020 (40)
- Ottobre 2020 (32)
- Settembre 2020 (32)
- Agosto 2020 (27)
- Luglio 2020 (31)
- Giugno 2020 (37)
- Maggio 2020 (41)
- Aprile 2020 (46)
- Marzo 2020 (42)
- Febbraio 2020 (20)
- Gennaio 2020 (15)
- Dicembre 2019 (35)
- Novembre 2019 (26)
- Ottobre 2019 (9)
- Settembre 2019 (18)
- Agosto 2019 (17)
- Luglio 2019 (11)
- Giugno 2019 (10)
- Maggio 2019 (18)
- Aprile 2019 (21)
- Marzo 2019 (27)
- Febbraio 2019 (17)
- Gennaio 2019 (19)
- Dicembre 2018 (20)
- Novembre 2018 (23)
- Ottobre 2018 (32)
- Settembre 2018 (39)
- Agosto 2018 (13)
- Luglio 2018 (17)
- Giugno 2018 (17)
- Maggio 2018 (14)
- Aprile 2018 (21)
- Marzo 2018 (37)
- Febbraio 2018 (26)
- Gennaio 2018 (10)
- Dicembre 2017 (14)
- Novembre 2017 (27)
- Ottobre 2017 (25)
- Settembre 2017 (19)
- Agosto 2017 (7)
- Luglio 2017 (14)
- Giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (20)
- Aprile 2017 (28)
- Marzo 2017 (30)
- Febbraio 2017 (21)
- Gennaio 2017 (25)
- Dicembre 2016 (36)
- Novembre 2016 (33)
- Ottobre 2016 (26)
- Settembre 2016 (24)
- Agosto 2016 (32)
- Luglio 2016 (16)
- Giugno 2016 (37)
- Maggio 2016 (35)
- Aprile 2016 (42)
- Marzo 2016 (30)
- Febbraio 2016 (20)
- Gennaio 2016 (23)
- Dicembre 2015 (29)
- Novembre 2015 (40)
- Ottobre 2015 (36)
- Settembre 2015 (40)
- Agosto 2015 (30)
- Luglio 2015 (34)
- Giugno 2015 (32)
- Maggio 2015 (47)
- Aprile 2015 (46)
- Marzo 2015 (57)
- Febbraio 2015 (22)
- Gennaio 2015 (34)
- Dicembre 2014 (44)
- Novembre 2014 (37)
- Ottobre 2014 (50)
- Settembre 2014 (31)
- Agosto 2014 (40)
- Luglio 2014 (38)
- Giugno 2014 (21)
- Maggio 2014 (35)
- Aprile 2014 (16)
- Marzo 2014 (19)
- Febbraio 2014 (22)
- Gennaio 2014 (30)
- Dicembre 2013 (34)
- Novembre 2013 (7)
- Ottobre 2013 (2)
- Settembre 2013 (1)
- Agosto 2013 (1)
- Luglio 2013 (2)
- Giugno 2013 (3)
- Maggio 2013 (5)
- Aprile 2013 (2)
- Marzo 2013 (2)
- Febbraio 2013 (3)
- Dicembre 2012 (2)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (3)
- Settembre 2012 (5)
- Agosto 2012 (2)
- Luglio 2012 (1)
- Giugno 2012 (1)
- Maggio 2012 (8)
- Marzo 2012 (1)
- Febbraio 2012 (2)
- Gennaio 2012 (1)
- Dicembre 2011 (2)
- Novembre 2011 (3)
- Settembre 2011 (3)
- Agosto 2011 (1)
- Luglio 2011 (5)
- Giugno 2011 (2)
- Maggio 2011 (7)
- Marzo 2011 (1)
- Maggio 2010 (1)
- Aprile 2010 (1)